Descrizione
Cos'è la circolazione?
I vasi sanguigni che attraversano il nostro organismo hanno l'importante compito di distribuire ossigeno e nutrienti ai vari tessuti e di rimuovere dagli stessi anidride carbonica e scorie, per convogliarle nell'apparato nefrourinario, deputato alla loro eliminazione. Oltre a questo, l'apparato circolatorio consente lo scambio a distanza di vari messaggi, creando una connessione tra i vari distretti del corpo umano.
Il buon funzionamento del sistema circolatorio determina quindi un miglior stato di equilibrio e benessere generale.
Se la parete venosa perde elasticità, dilatandosi a causa dell'aumento della pressione idrostatica, le vene si sfiancano e le valvole non riescono più a contenere il reflusso. Di conseguenza il ritorno del sangue venoso rallenta, si forma edema e aumenta ulteriormente la pressione sulle pareti venose. Si crea così un circolo vizioso che porta ad una cronicità del disturbo.
Si possono di conseguenza manifestare diversi disturbi, quali:
- Pesantezza alle gambe
- Gambe gonfie e dolenti
- Crampi ai polpacci
- Formicolii
- Prurito alle gambe
- Edema
- Capillari e vene in evidenza
Non appena si manifestano questi segnali, è importante agire correggendo lo stile di vita, rinforzando le pareti venose, dando sollievo ai disturbi, favorendo la normale circolazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.